CalcioJuventusNewsPrimo Piano

La vecchia Signora e quel fascino smarrito

La confusione e il caos Juventus è figlia del rifiuto di Antonio Conte di tornare ma anche di chi ha provato a riportarlo alla Juve.

Juventus e la grande confusione

La società stava creando per Conte un organigramma ad hoc. Un’ operazione prematura e rischiosa non avendo ancora il si ufficiale di Antonio e conoscendo le ambizioni di un tecnico che pretende giocatori e garanzie sin da subito.

Cosi, le porte girevoli in casa Juventus, iniziate con l’out di Giuntoli e l’inserimento di Damien Comolli, avevano messo a nudo e in evidenza la grande confusione, il caos e una disorganizzazione a livello di pianificazione in casa della Vecchia Signora.

Il no di Conte, che aveva preferito la continuità partenopea alle incertezze del nuovo corso bianconero, sono state all’origine dei rifiuti del mister.

La Juventus aveva dovuto abbandonare in tempi non sospetti anche la pista Gasperini.

Sia Chiellini e poi Comolli avevano chiamato il tecnico di Grugliasco per sondare la sua disponibilità. Telefonate che non hanno convinto l’ex mister dell’Atalanta. Troppa confusione, troppi rebus e poca trasparenza sotto l’aspetto tecnico.

Quel fascino sbiadito

Un fascino quello bianconero ridotto ai minimi storici che rendono meno credibili i progetti bianconeri , fatto di seconde scelte. Scenario non ideale per una Juve che deve ricominciare da zero o quasi.

Resta cosi pensabile che Il caos in casa Juventus non è da ricercare solo sul rifiuto di Conte ma anche su chi lo ha cercato. Nonostante il fascino della Juventus sia sempre forte, i tempi sembrano essere cambiati.

Il clima alla Cantinassa non è dei più sereni , dopotutto la vecchia Signora non è abituata ai rifiuti in serie avvenuti in queste ultime settimane.

La notizia della conferma di Igor Tudor sulla panchina bianconera solo dopo i no ricevuti da Antonio Conte e Gian Piero Gasperini fa molto discutere e alimenta riflessioni sulle reali ambizioni future della società bianconera.

Considerato che il croato non è mai stato la prima scelta , la decisione dei piani alti bianconeri lascia pensare a un ridimensionamento sugli obiettivi.

Il profilo giusto nel momento storico di questa Juventus per garantire un piazzamento tra le prime quattro nel prossimo campionato.

Seguici su Facebook

Iscriviti sul canale Youtube

 

 

Inviaci il tuo video

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio