CalcioNewsPrimo PianoSerie ATorino

ESCLUSIVA NSC: TORO VIAGGIO ALL’INTERNO DEL ROBALDO, UN CANTIERE IN ALTO MARE

Le nostre telecamere sono entrate dentro il cantiere, ecco il video integrale

Doveva essere la casa del Toro e delle giovanili, doveva essere già pronto ed ultimato da oltre un mese ma il Robaldo è ancora un cantiere.

4 Maggio 2025 questa era la data dell’inaugurazione del centro sportivo Robaldo.

Un’odissea che pare essere un vero e proprio calvario quello del Robaldo. Il centro sportivo dedicato al settore giovanile che da oltre 10 anni è nelle mani di Urbano Cairo ma ancora oggi un cantiere.

Ripercorriamo le tappe della vicenda: nel 2016 il Toro acquisisce in concessione inizialmente ventennale poi allungata a trent’anni su richiesta della società granata l’area del Robaldo.

Ci vogliono però ben 2 anni affinché si sappia qualcosa del progetto, 4 milioni di euro l’investimento per i cinque campi da gioco (nel video se ne vedono solo 4 però), tribune e strutture di supporto, neanche fosse il progetto dello stadio Bernabeu.

Il Comune di Torino consegna le chiavi dell’impianto sportivo ad Urbano Cairo il giorno 23 maggio 2019, ben 6 anni fa per intenderci. I vari permessi tuttavia vengono concessi al Toro qualche mese prima e cioè l’11 febbraio 2019.

Il 22 luglio lo staff del Toro incaricato presenta la richiesta all’ufficio protocollo edilizio del Comune, documento indispensabile per far partire i lavori. Per legge il Comune ha tempo 150 giorni massimo per rispondere ma lo fa molto prima e cioè ad Ottobre chiedendo alcune integrazioni documentali.

Esattamente un anno dopo arriva anche l’Ok del Coni. Il Torino FC ha dato rassicurazioni progettuali su tutte quella di procedere con la costruzione di una via di accesso al Parco Sangone da strada Castello di Mirafiori, alle spalle di quello che sarà il quinto campo in erba dell’impianto.

Il Robaldo può partire

Segnatevi questa data, Marzo 2021. Il Comune di Torino da il via definitivo per l’inizio dei lavori ma di cantieri neanche l’ombra! Questo perché sono state apportate alcune varianti al progetto presentato.

A Maggio 2021 la Conferenza dei Servizi del Comune di Torino approva le integrazioni del Torino FC in merito alle opere di urbanizzazione previste all’esterno dell’impianto. Per la precisione sulla strada di collegamento tra la viabilità pubblica e il Parco Sangone che deve essere realizzata a spese della società granata.

A  luglio 2021 finalmente i lavori potrebbero iniziare ma a distanza di 4 anni la situazione è sotto gli occhi di tutti. Durante la visita un addetto ai lavori ci ha confermato che l’apertura non avverrà prima del 2026, per la ristrutturazione completa di Notre Dame  i tempi sono stati più brevi!

ECCO IL VIDEO INETEGRALE DEL ROBALDO

Seguici su Facebook

Iscriviti sul canale Youtube

Inviaci il tuo video

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio