
Nel Gran Premio d’Olanda Lando Norris domina un GP iniziato male, ma la Mc Laren è in questo momento la squadra più forte del circus.
Parte male Norris che aveva dominato le prove libere e la qualifica del sabato rifilando oltre tre decimi su un circuito molto corto. Verstappen deve così accontentarsi del secondo gradino del podio mentre la Ferrari chiude terza con Leclerc e quinto Sainz in una gara insperata per il cavallino. Seconda vittoria per Lando in stagione ed in carriera.
Mc Laren superiore
La Mc Laren si dimostra macchina superiore rispetto a tutte le altre. In effetti il team principal Andrea Stella aveva dichiarato che se gli aggiornamenti portati in Olanda avessero funzionato, avrebbero creato un solco con gli altri team.
Parte male come sempre il britannico. Evidentemente il sistema del launch control Red Bull continua ad essere più performante, tanto da favorire l’olandese al via dalla seconda casella.
Norris non si scoraggia e anzi inizia a martellare con i tempi fino ad arrivare in zona DRS e superare di slancio il pilota Red Bull. A proposito di Red Bull: il team austriaco sembra in profonda crisi tecnica certificato dall’oblio di Sergio Perez evidentemente non allo stesso livello del compagno di squadra.
Per il pilota Mc Laren diventa una passerella trionfale con un vantaggio di oltre venti secondi su Max e che avvicinano il team britannico alla Red Bull. Mondiale Costruttori totalmente aperto mentre quello piloti vede assottigliarsi il vantaggio a 70 lunghezze, tante per poter forse sperare nel titolo mondiale.
Ferrari a sorpresa
Non sono mancate le sorprese nel Gp d’Olanda neanche per le Ferrari dopo il disastro nelle prove libere ed una qualifica difficile. Il monegasco pare subito veloce e performante tanto da superare l’altra Mc Laren di Oscar Piastri con un pit stop anticipato per poi tenere la posizione fino alla fine. Quinto l’altro ferrarista Carlos Sainz che ben si difende dagli attacchi Mercedes e porta a casa punti importanti per il team. Il prossimo weekend per il team di Maranello sarà fondamentale per capire lo status a seguito del pacchetto importante di aggiornamenti che verrà portato nel Gran Premio di casa. Lo stesso Leclerc ai microfoni di Sky pare molto sorpreso del risultato finale.
Disastro Mercedes
Male le Mercedes che chiudono staccate ma soprattutto lontane dal podio e dalle Ferrari. Una strategia quella degli uomini di Toto Wolff incomprensibile sulle due soste mentre per tutti gli altri team è bastata una sola sosta. Le frecce d’argento non sono mai sembrate però in grado di impensierire i due davanti ma avrebbero potuto tranquillamente puntare al gradino più basso del podio. Ora tutti a Monza per un Gran Premio che si annuncia spettacolare e ricco di sorprese con la speranza che il pacchetto di aggiornamenti Ferrari sia decisivo e funzionale.
Seguici su Facebook